Il
Sutra del Loto è uno dei più importanti insegnamenti
del Buddismo Mahayana e nel corso dei secoli è stato oggetto
di venerazione assidua per gran parte dei credenti buddisti di Cina,
Corea, Giappone e altre regioni dell' Asia orientale.Nell'
interpretazione datane da Nichiren Daishonin, il capitolo Hoben
(mezzi ed espedienti) e il capitolo Juryo ( durata della vita di
Colui Che Così Viene) sono considerati i più
importanti, quelli in cui il Buddka cercò di trasmettere l'
essenza del suo insegnamento. Attreverso un attento studio del testo
dei due capitoli, Daisaku Ikeda ribadisce gli elementi essenziali
dell filosofia buddista che si richiama alla tradizione del Sutra del
Loto e offre spunti concreti per una sua applicazione alla vita
quotidiana.
Daisaku
Ikeda, leader religioso, guida del movimento buddista
internazionale che si richiama all' insegnamento di N ichiren
Daishonin. Presidente dell' associazione laica buddista Soka Gakkai
Internazionale (SGI), che conta membri in oltre centoventotto paesi
al mondo. E' fondatore dell' Istituto di Filosofia Orientale e dell'
Università Soka. Nel 1983 è stato insignito del premio
delle nazioni Unitte per la Pace.
|